
Prima visita - disponibile anche online

Come funziona? Cosa devo portare?
In studio o durante la videochiamata inizieremo la visita raccogliendo anamnesi alimentare e patologica, per capire quali siano le tue abitudini, i tuoi gusti e il tuo stato di salute.
Serviranno eventualmente degli esami del sangue, non più vecchi di tre mesi, ed eventuali referti attestanti patologie.
Seguiranno poi le misurazioni antropometriche (altezza, peso, circonferenze) e - se in studio - la valutazione della composizione corporea attraverso uno dei migliori e più precisi strumenti sul mercato, l'impedenziometro Bia 101 Biva Akern, che permette di stimare i valori di massa magra e grassa, stato di idratazione, metabolismo.
Tutto questo ci permetterà di definire gli obiettivi da raggiungere e di capire in dettaglio come procedere. Quando avrò raccolto tutti i dati e le informazioni necessarie, dopo circa 50 minuti, ci potremo salutare.
Nei giorni successivi (3-5 giorni lavorativi) invierò un piano personalizzato, creato specificatamente su misura, e basato sui tuoi fabbisogni e i tuoi gusti, che comprenderà la dieta vera e propria suddivisa in giornate con grammature, alimenti e possibili sostituzioni, e dei pratici consigli di educazione alimentare. Sarà possibile anche richiedere piani alimentari non grammati se ci fosse l'esigenza, seguendo un approccio non prescrittivo.
Rimarrò sempre a disposizione per qualsiasi dubbio, chiarimento o aggiornamento, basterà scrivermi tramite whtasapp.
Controlli

A cosa servono?
I controlli si svolgono a distanza di circa un mese, almeno nel primo periodo, e poi si diraderanno fino a quando non verrà raggiunto l'obiettivo e non avrai acquisito tutti gli strumenti per mantenerlo e condurre una vita sana ed equilibrata.
Una volta in studio si riprenderanno tutte le misure antropometriche, si rivaluterà la composizione corporea, e si discuterà insieme di come sia andato il periodo. Questo ci permetterà di capire se ci stiamo avvicinando all'obiettivo, non solo in termini di peso ma anche di composizione corporea (non vogliamo perdere muscolo ma grasso!), di eventuali sintomatologie e soprattutto di salute mentale, fisica ed equilibrio alimentare; potremo inoltre confrontarci su eventuali difficoltà riscontrate durante il percorso.
Se non hai seguito perfettamente il piano non devi vergognarti e saltare il controllo, anzi! Non sono qui per giudicare, ma per aiutare, e se mi parlerai apertamente di quali problematiche hai avuto cercheremo di risolverle insieme e proseguire lungo il tragitto.
Infine, raccolte tutte queste informazioni valuteremo un eventuale adeguamento del piano alimentare, sia in termini di quantità, sia in termini di qualità per continuare al meglio verso l'obiettivo.